Quali sono i due cocktail perfetti per inaugurare la stagione 2022? Come sono stati creati?
Massimo - Mezzatorre: Il cocktail perfetto per dare inizio a questa nuova stagione è Jennifer: Aperol, spremuta di pompelmo e bollicine, con guarnizione di frutti di bosco e rosmarino. Uno dei cocktail più richiesti del 2021 e sicuramente quello che aprirà con successo la stagione ormai alle porte. È un cocktail a cui sono particolarmente legato visto che ricorda i sapori e la freschezza della nostra terra. Come tanti dei cocktail che ho creato, ha preso ispirazione da chi è passato di qui e ha fatto parte del nostro hotel: in questo caso, Jennifer Lopez. Chiedendomi qualcosa di fresco e nuovo, ha dato il là a questa creazione, che consigliamo per un pre-cena al tramonto viste le sue particolari note sprizzate.
Federico - Il Pellicano: Consiglio il nostro classico e ormai iconico Pelican Martini: una miscela di tre buonissimi ingredienti fatta da vodka all’arancia, liquore di mandarinetto e succo di lime. È un drink mediterraneo e dal profumo di agrumi e cattura il sapore dell’estate in un bicchiere; specialmente se lo si sorseggia sulle terrazze de Il Pellicano. Oltre ad essere un cocktail storico, per me ha un valore davvero importante: è la mia prima creazione e rappresenta l’inizio di una serie di signature drinks che ho dedicato a feste, amici e a tutti gli affezionati de Il Pellicano.
Parlateci un po' di voi. Da quanto lavorate con la Pellicano Hotels e come vi trovate all'interno del gruppo?
Massimo: Lavoro al Mezzatorre dal 2006 e sono contentissimo del cambio di gestione avvenuto nel 2019, con l’arrivo della Pellicano Hotels. Per me e tutto il team è stato un cambiamento importante: mi piace dire che non ha aggiunto al nostro lavoro una marcia in più, ma ben tre! C’è grande movimento, grande innovazione e voglia di migliorare e migliorarsi di continuo. Sono contentissimo del cambiamento e trovo che ogni giorno sia più sfidante e stimolante.
Federico: La stagione 2022 è un traguardo molto importante per me visto che è il mio 15° anno con la Pellicano Hotels! Una volta un cliente mi ha detto che ormai è un po’ come se fossi parte dell’arredamento del nostro hotel. L’ho trovato un complimento bellissimo, sincero e affettuoso a testimonianza di quanto il posto in cui lavoro sia magico ed incantevole. Ciò che mi spinge a restare e che mi fa amare il mio lavoro ogni giorno di più è quanto i nostri ospiti vivono e respirano: la sprezzatura, quel tocco in più che dà prestigio alla nostra casa, dove l’eleganza e la genuinità della tradizione italiana fanno innamorare i nostri ospiti e gli fanno vivere appieno il dolce far niente.
L'Aperitivo Italiano: perché è così famoso nel mondo? E perché è così richiesto nelle vostre strutture?
Massimo: A rendere l’aperitivo importante è ciò che rappresenta per il popolo italiano. Soprattutto ora, in cui è di nuovo possibile stare insieme e sorseggiare un buon vino senza uno schermo davanti che ci protegga. Il momento dell’aperitivo fa parte dello stile di vita di noi italiani: è il momento migliore della giornata perché ci permette di conoscerci, aggregarci e iniziare nuove avventure. Pensiamo ai primi appuntamenti: è sempre più frequente incontrarsi per la prima volta nel bar in piazza davanti a un buono spritz. Per chi si trova ad Ischia o è nostro ospite in hotel, Il Bar La Torre, con le luci del giorno che lentamente calano e rendono il tutto più soffuso e romantico, è uno scenario incantevole e rappresenta l’inizio perfetto di una magica serata al Mezzatorre. Inoltre, rispettando il nostro spirito napoletano, caratterizzato da ricchezza e varietà, abbiamo una scelta vasta, da cocktail tradizionali e calici di vino e bollicine a creazioni esclusive, il tutto accompagnato da squisiti stuzzichini preparati dallo chef.
Federico: L’aperitivo al Pellicano è un’esperienza assolutamente da non perdere. Per noi è come un rito e, grazie ai Bellini spumeggianti, alla musica del piano e al tramonto sul mare toscano, rispecchia il senso della dolce vita. Come ha detto il mio collega Massimo, per noi l’aperitivo è un momento di grande socialità durante il quale condividere amicizia e spensieratezza: è qualcosa di veramente italianISSIMO!
Se doveste descrivervi con un cocktail, quale scegliereste e perché?
Massimo: Non credo ci sia un cocktail che si avvicina alla mia descrizione, quindi ho pensato di crearne uno che sono certo diventerà il must del 2022! Una miscela di vodka, liquore strega, timo e menta a creare il Witch’s Martini (Martini della Strega). Come me la vodka è limpida, forte e decisa. Il liquore strega rappresenta la magia nel creare bevande che portano a felicità e benessere. La menta simboleggia la freschezza, nello spirito e nella mente; infine il timo, caratteristico di Ischia, è un richiamo alla tradizione, valore che mi rappresenta al 100%.
Federico: Nella vita ho avuto tanti “momenti cocktails”, ma il Gin Tonic, un grande classico, è forse quello che attualmente si avvicina di più a me e a quelle che sono le cose che amo: estate, mare, freschezza e semplicità. In più, utilizziamo un gin prodotto nella nostra costa dell’Argentario, l’Argintum, che vi catapulterà totalmente nella nostra terra. Invito tutti i nostri ospiti a sorseggiare uno dei cocktail più conosciuti al mondo nel nostro rimodernato Bar All’Aperto: sarà sicuramente un momento unico e irripetibile.
Prima di salutarci, oltre al bar che è la vostra seconda casa, qual è il vostro posto preferito in hotel e perché?
Massimo: Senza pensarci un secondo suggerisco il Pensatoio: suggestivo, romantico, unico ed esclusivo. Così tranquillo e riservato che garantisce un’intimità che sarà difficile dimenticare. Ancora ricordo un bellissimo matrimonio russo celebrato lì: a picco sul mare, solo i due sposi, i testimoni e il celebrante. Un luogo magnifico per un momento che rimarrà eterno.
Federico: Il posto che preferisco, e di cui anche tutti i nostri ospiti si innamorano, è la baia privata. Set di foto iconiche e considerata da molti un piccolo angolo di paradiso in Toscana, con quelle sue sfumature di blu illuminate dal sole o al chiaro di luna, resta impressa nel cuore e fa venir voglia di tornare anno dopo anno.